Le Terapie

I professionisti dello Studio Scuro hanno l’esperienza e la competenza ad eseguire gli interventi più complessi di correzione funzionale ed estetica delle mucose, dei denti e delle ossa mascellari. I trattamenti possono essere di approccio conservativo o chirurgico ed in entrambi i casi la valutazione è soggetta alle necessità individuali del paziente ed allo stato della patologia di cui soffre.

 
ORTODONZIA

Branca dell”Odontoiatria che studia le diverse anomalie della posizione, costituzione e sviluppo dei denti e delle ossa mascellari.

GNATOLOGIA
(Disturbi dell'Articolazione Temporo-Mandibolare)

Gnatologia deriva dal greco gnathos = mascella e logos = studio, si tratterebbe letteralmente dello studio della mandibola.

ENDODONZIA
(Terapia Canalare)

L’endodonzia si occupa dei problemi della polpa dei denti (il cosiddetto “nervo”) e degli effetti che tali problemi possono provocare all’osso circostante e ai tessuti mucosi circostanti il dente interessato.

IMPLANTOLOGIA

L’implantologia dentale consiste nell’inserimento nell’osso mascellare o mandibolare, privo del dente naturale, di pilastri (viti) che, una volta integrati nell’osso stesso, potranno supportare un dente artificiale idoneo a svolgere la stessa funzione del dente naturale.

 

PROTESI FISSA,MOBILE E COMBINATA

Protesi Fissa
Consiste nella copertura di elementi dentali compromessi o degli impianti dentali in ceramica e sostituzione di elementi dentali mancanti.

IGIENE ORALE

I nostri specialisti raccomandano la pulizia professionale dei denti una volta l’anno,ma non in tutti i casi. Ogni bocca richiede la sua cura personalizzata.In ogni individuo nascono nel corso della vita, per molteplici coefficienti di rischio  che fanno seguito alla nostra struttura genetica e alle nostre abitudini,situazioni che richiedono un’attenzione particolare che porti ad una serenità di conservazione dei propri denti e degli importanti  lavori eseguiti nella bocca. Inoltre è oltremodo fondamentale  la visita di controllo in quanto dà una valutazione immediata dei pericoli correnti e per monitorare lo stato di salute di tutti gli elementi presenti nella bocca.

0776/24411 | 3466274567

Ortodonzia

Branca dell”Odontoiatria che studia le diverse anomalie della posizione, costituzione e sviluppo dei denti e delle ossa mascellari.
L’ Ortodonzista opera per prevenire e curare le malocclusioni, cioè “la cattiva relazione di contatto tra i denti”. Le malocclusioni possono causare al paziente notevoli effetti negativi sulla masticazione: provocando disturbi muscolare ed articolari a caricodel distretto cranio-cervico-mandibolare;Sull”igiene orale: rendendo l”igiene dentale più difficile da mantenere,contribuendo ad aumentare il rischio di carie e gengivite. Sull”estetica del viso, rendendola meno piacevole.

Gnatologia

Gnatologia deriva dal greco gnathos = mascella e logos = studio, si tratterebbe letteralmente dello studio della mandibola.
La Gnatologia è quella branca dell’odontoiatria che studia la funzione masticatoria, cioe’ il rapporto dell’ arcata dentale superiore con l’ arcata inferiore e i riflessi che le arcate dentarie hanno con l ‘articolazione temporo-mandibolare che  possono portare a disfunzioni ed algie della stessa e degli organi ed apparati ad essa correlati. Gnatologia temporo-mandibolare: Le disfunzioni legate a tale articolazione sono particolarmente frequenti e spiacevoli, comportando nel tempo, rumori, dolori, blocchi dell ‘A.T.M., cefalea, cervicalgia, brachialgia, vertigini, disturbi posturali associati.
Gli Specialisti di Studio Dentistico Scuro indagano sui sintomi accusati dal paziente, eseguento opportune visite gnatologiche al fine di diagnosticare e curare le patologie eventualmente riscontrate.

Endonzia

L’endodonzia si occupa dei problemi della polpa dei denti (il cosiddetto “nervo”) e degli effetti che tali problemi possono provocare all’osso circostante e ai tessuti mucosi circostanti il dente interessato.

In caso di carie o di perdita di struttura dentaria (fratture) gli stimoli di origine termica o traumatica sono in grado di compromettere la vascolarizzazione e l’innervazione pulpare fino ad arrivare alla perdita irreversibile della vitalità . Le carie più profonde invece possono provocare un’infezione batterica diretta della polpa che progredisce inevitabilmente in necrosi. Tali stimoli nocivi sulla polpa ancora vitale scatenano una forte sintomatologia dolorosa e sono indicativi di un danno pulpare irreversibile (pulpite) al quale si fa fronte con il trattamento dei canali del dente interessato, terapia più comunemente nota come “devitalizzazione”.

Implantologia

L’implantologia dentale consiste nell’inserimento nell’osso mascellare o mandibolare, privo del dente naturale, di pilastri (viti) che, una volta integrati nell’osso stesso, potranno supportare un dente artificiale idoneo a svolgere la stessa funzione del dente naturale.

I pilastri sono costruiti in titanio,materiale di larghissimo uso in chirurgia (es. ortopedia) per la sua neutralità biologica che ne assicura l’accettazione dell’ organismo.

La superficie di questi impianti è trattata in modo da esaltare la potenzialità di OSTEOINTEGRAZIONE (ovvero dell’incorporamento totale nella compagine ossea).

Protesi

Protesi Fissa
Consiste nella copertura di elementi dentali compromessi o degli impianti dentali in ceramica e sostituzione di elementi dentali mancanti.
Protesi Mobile
Si appoggia alla gengiva o è ancorata agli impianti o ai denti residui.Nella protesi mobile i denti sono composti in resina o in ceramica e vengono montati su una base in resina o metallo.
Protesi parziale
La protesi parziale si ancora tramite ganci ai denti rimanenti. Quando la protesi parziale ha una struttura di sostegno metallica, la protesi viene definita protesi scheletrica o scheletrato.
Protesi totale
La protesi totale viene inserita nella cavità orale del paziente quando non sono rimasti più denti ed è sostenuta da una struttura in resina.

Igiene Orale

I nostri medici raccomandano la pulizia professionale dei denti una volta l’anno. Inoltre la visita di controllo è fondamentale per monitorare lo stato di salute dei propri denti.
L’igiene orale professionale tende alla rimozione, con apparecchi ad ultrasuoni e con strumenti manuali , del tartaro sopra e sub gengivale.

Con l’utilizzo dello spazzolino, infatti, riusciamo a pulire la superficie dei denti visibile ma non riusciamo a togliere il tartaro posizionato nei punti difficili e quello sotto le gengive.

La forte presenza di tartaro è responsabile di gengiviti e paradontiti e se non rimosso periodicamente causa tasche gengivali e recessioni gengivali. L’igienista dentale del nostro studio, specializzato sulle problematiche dell’igine ee prevenzione delle patologie del cavo orale, attraverso programmi di prevenzione ed igiene orale personalizzati, aiuta il paziente a ridurre notevolmente il rischio d’insorgenza delle carie e di patologie gengivali e parodontali.